LETTERA A UNA PROFESSORESSA
(dagli scolari della scuola di Barbiana nel Mugello) Questo libro non è scritto per gli insegnanti ma per i genitori. È un invito a organizzarsi. A prima vista sembra scritto…
(dagli scolari della scuola di Barbiana nel Mugello) Questo libro non è scritto per gli insegnanti ma per i genitori. È un invito a organizzarsi. A prima vista sembra scritto…
Addio ad una donna icona che ha racchiuso in sé forza, talento e bellezza. La sua è stata una esistenza tormentata durante la quale, ha raggiunto il successo, alternato a…
Presso gli spazi espositivi del Palazzo della Calcografia, dal 16 maggio al 23 luglio 2023, avrà luogo la mostra Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi, a cura…
Diane ha lottato contro un colosso, per salvare la baia in cui vive in cui l’ecosistema è stato distrutto dalla multinazionale Formosa Plastics. Figlia di pescatori ha un profondo legame…
Un pensiero musicale per il Venerdì Santo Lacrimosa – Requiem em ré menor (K. 626) – W.A Mozart e per il giorno della S. Pasqua W.A.Mozart – Riccardo Muti…
C’è una donna di Camaiore che si sta lasciando morire. Non mangia, non ride, e ogni giorno che passa è più disperata. Non porta un nome famoso, e a…
Lo smartwatch antiviolenza è provvisto di un sistema di allarme collegato direttamente alla Centrale Operativa dell’Arma dei Carabinieri che, in caso di necessità, potrà offrire un intervento tempestivo E’ stato…
di Diana Cavalcoli Paese che vai, diritti delle lavoratrici che trovi. Come ogni anno L’Economist ha pubblicato i dati sulla condizione delle donne in 29 Paesi Ocse. L’Indice «del soffitto…
La serie storica dei contratti depositati presso l’archivio del Cnel dal 2011 al 2021 evidenzia una percentuale di incremento pari a +169%; infatti i Ccnl-Contratti nazionali di lavoro vigenti del…
Ricordando la giornalista e poeta lucana Marcella Continanza nel primo anniversario dalla sua scomparsa di Alessandra Dagostini “La vita, amico, è l’arte dell’incontro” – ci confida Vinícius de Moraes…