ISABELLA MORRA, POETA FANCIULLA DELLA BASILICATA
Isabella Morra, poeta fanciulla della Basilicata – Maria Grazia Caenaro
Isabella Morra, poeta fanciulla della Basilicata – Maria Grazia Caenaro
L’Astrologia nella Divina Commedia – Matilde Caponi
(Claude Debussy) Gli scontri umani avvengono in alto disse Lucrezio tutto si genera tra masse potenti di nuvole fame e desiderio principio e fine di storie e stelle. La tramontana…
Migrazione di sogni dagli orli verde-notte. Piange la Chioma di Berenice piange stelle tra i rami dove i nidi fuggono in cerca della luna. Ma nelle fessure tra una vita…
opera di Luisa Caeroni di Luisa Caeroni Un giovanotto con un cappello in mano e l’abito della festa stava appostato fuori dalla chiesa parrocchiale di Corigno, in attesa che la…
Parto. Qui lascio un avanzo di vita la foto col nonno lo specchio in miniatura l’orologio impreciso i libri in disordine i collages improvvisati gli altoparlanti rumorosi la stampante difettosa…
Amo cose di te la farfalla sulla schiena il pelo a forma di gilet sul petto la coda che non hai la complessità delle tue metafore e mille, mille altre…
Sai che qui non voglio diventare pietra sul talamo nuziale del regno del corpo, di cui conosco appena l’ordine dei sensi. So d’altre membra io: di boschi luminosi e spinosi…
a mio padre E quando il sole scenderà dietro la collina, d’improvviso resterà scuro questo prato di margherite e primule. Allor ti vestirai di gioia e di ghirlande intrecciate per…
Francesca Santucci (racconto dall’antologia AA.VV., “BrEvi Autori – volume 4”, Braviautori.com 2017) Breve era il tratto di mare che separava il borgo in cui vivevo dall’ isola dalle rupi rosee…