
Antonietta Nembri
Apre a Bologna il parco a tema dedicato al cibo di qualità: dal campo alla tavola per offrire un’esperienza che vuol essere anche educativa e divulgativa con un occhio alla sostenibilità. Oscar Farinetti invita a pensare «in grande» e punta a 6 milioni di visitatori. Animali, vigne, campi coltivati e 47 punti di ristoro tra cui quello di “Food Brand Marche” che riunisce i produttori marchigiani.
Se l’obiettivo è tornare a pensare in grande come ha dichiarato Oscar Farinetti l’imminente apertura di Fico Eataly World a Bologna è effettivamente una realizzazione “pensata in grande”. Quello che aprirà i battenti giovedì 15 novembre è il parco dell’agroalimentare più grande del mondo. A sei giorni dall’inaugurazione Fico, ovvero Fabbrica italiana contadina – Eataly World si è presentata in grande spolvero alla stampa italiana, ma soprattutto internazionale visto che l’obiettivo non nascosto è quello di attirare nei 10 ettari di Fico milioni di visitatori anche dall’estero per far conoscere la tradizione e la cultura alimentare italiana dal campo o dalla stalla al piatto servito in tavola.
Continua a leggere: Fico Eataly World: lo spettacolo di mangiare all’italiana


Commenti