ok. fausta. horafelix - "LA VOCE COMUNE DEL MONDO", MONOGRAFIA ANTOLOGICA SU FAUSTA GENZIANA LE PIANE, di PLINIO PERILLIfaustaaaa - "LA VOCE COMUNE DEL MONDO", MONOGRAFIA ANTOLOGICA SU FAUSTA GENZIANA LE PIANE, di PLINIO PERILLI

In via Reggio Emilia 89, a Roma, in un luogo di ritrovo per gli amanti non solo della lettura e della scrittura, ma anche delle arti in genere e di tutto ciò che è in grado di regalare “ore felici”, c’è stata, ieri 12 ottobre 2025, la presentazione del libro: “La voce comune del mondo” (Macabor editore), monografia antologica su Fausta Genziana Le Piane, a cura di Plinio Perilli e con le letture di alcuni passi descritti nelle varie sfaccettature poetiche da Marzia Spinelli.

Il caffé letteraio Hora Felix, con molteplici spazi disponibili a creare situazioni di comfort dei partecipanti; affidato alla cortese accoglienza di Maurizio Messina, ha riunito gli ospiti dell’evento che in attento ascolto dei due relatori, hanno apprezzato le parole del critico letterario Plinio Perilli nell’accurata descrizione di Fausta Le Piane: “Figura rilevante e vitale di una scrittrice estrosa e multiforme (poetessa, narratrice, saggista, francesista) che è riuscita a fondere istanze psicologiche. biografiche e poetiche ad un senso di urgenza e spontaneità verso “la voce comune del mondo”, sintetizzata in un sistema di pensiero che da sempre spazia tra passione e conoscenza, sentimento e ragione”.

A seguire le letture della saggista Spinelli, con un senso di vera e profonda analisi di parole ed atmosfere, e poi l’interpretazione, anche struggente ed emotiva, dei versi presentati al pubblico dalla stessa Fausta Genziana Le Piane (Faustina chiamata a più riprese, forse per il suo essere fanciulla ancora molto legata alla figura paterna) hanno reso completa l’occasione di restituire arte di ottimo livello commista a momenti di leggera ed euforica allegria.

Consulta Delle Donne

Categorizzato in: