ACTA partecipa allo sciopero internazionale LOTTO MARZO. Anche le TRUFFE AFFETTIVE fanno parte della violenza di genere e migliaia di donne italiane tra i 40 e gli 80 anni ne sono colpite duramente. La nostra autonomia sociale ed economica ci espone a questa nuova forma di violenza ora che l’ ERA DIGITALE ha creato i SOCIAL NETWORK che nascondono minacce prima sconosciute. Lottiamo dunque per tutte le forme di violenza (psicologica e fisica) che sistematicamente colpiscono le nostre vite, in famiglia, sui posti di lavoro, per strada, negli ospedali, nelle scuole, dentro e fuori i confini . Si ricorda che “in Italia una donna su tre tra i 16 e i 70 anni è stata vittima della violenza di un uomo, quasi 7 milioni di donne hanno subito violenza fisica e sessuale, ogni anno vengono uccise circa 200 donne dal marito, dal fidanzato o da un ex. Un milione e 400 mila donne hanno subito violenza sessuale prima dei 16 anni di età e più di 5000 donne italiane hanno denunciato la violenza psicologica che sta dietro alle truffe affettive, sentimentali ed amorose. Un milione di donne ha subito stupri o tentati stupri. 420 mila donne hanno subito molestie e ricatti sessuali sul posto di lavoro e. Meno della metà delle donne adulte è impiegata nel mercato del lavoro ufficiale, la discriminazione salariale va dal 20 al 40% a seconda delle professioni, un terzo delle lavoratrici lascia il lavoro a causa della maternità.
Lo sciopero è la risposta a tutte le forme di violenza che sistematicamente colpiscono le nostre vite, in famiglia, sui posti di lavoro, per strada, negli ospedali, nelle scuole, dentro e fuori i confini”.
ACTA 8 marzo 2019
Associazione Contro Truffe Affettive e Lotta al cybercrime
sede operativa TORINO
Jolanda Bonino (Presidente
Lapo Androsoni (Responsabile Organizzativo)
FB: https://www.facebook.com/ACTAitalia/
Sito: https://acta704.wordpress.com/
mail: ass.acta2016@gmail.com
Commenti