an - ANNO 
 GIUDIZIARIO: ALLARME PER ABUSO SOCIAL, AUMENTO FEMMINICIDI E 
 STALKER
Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte di Cassazione

ANSA/Alessandro Di Meo
ROMA. – “L’abuso dei mezzi di comunicazione e degli strumenti di partecipazione sociale messi a disposizione dalla Rete costituisce un fenomeno crescente e preoccupante. Da un lato è violato il diritto della collettività ad essere informata in maniera corretta, dall’altro sono messi in moto meccanismi di diffusione sociale delle notizie che possono arrecare, anche inconsapevolmente, danni a soggetti terzi”. A lanciare l’allarme è il Primo presidente della Cassazione Giovanni Mammone nella relazione per l’anno giudiziario.
Ad avviso di Mammone, “il fenomeno può essere contrastato validamente, oltre che con le tradizionali forme di tutela giudiziaria, con al prevenzione, contrastando l’abuso prima che si realizzi il danno”. “Deve pertanto aumentare la consapevolezza degli utenti circa i pericoli della disinformazione e deve incrementarsi mediante un appropriato monitoraggio la conoscenza delle fonti di abuso”. E’ la prima volta che il tema dell’abuso dei media e dei social viene messo in primo piano, nella Relazione per la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario che prenderà l’avvio alle undici alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tra “i dati significativi emergenti dalla concreta realtà giudiziaria” per essere sottoposto alla “riflessione di tutti”.

Continua: Anno giudiziario: allarme per abuso social, aumento femminicidi e …

Categorizzato in: