Dal 23 gennaio sotto le Torri torna la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea. Ma che fare durante, dopo, a cena, la mattina e la notte? Usate la nostra mini-guida: dai grandi classici agli indirizzi più nuovi

Al Museo della Storia di Bologna, a Palazzo Pepoli, il passato viene raccontato attraverso il linguaggio del futuro con installazioni multimediali sorprendenti. Si cammina persino sulle acque virtuali dei canali sotterranei, prima di arrivare al teatro per rivedere Bologna in 3D guidati dalla voce di Lucio Dalla. Fino al 22 febbraio ospita anche “Il viaggio oltre la vita. Gli Etruschi e l’aldilà tra capolavori e realtà virtuale”, mostra che racconta il ricco immaginario di questo antico popolo nei confronti dell’aldilà non solo con antichi reperti ma con effetti speciali, film, musica. Il 24 gennaio, in occasione di Arte Fiera, si può visitare fino a mezzanotte…


di
Commenti