Riesce a estrarre una quantità sufficiente di sangue per analisi di colesterolo, glicemia, infezioni e cellule tumorali premendo l’apparecchio per due minuti sulla pelle

Preleva campioni di sangue senza aghi e in modo quasi indolore: è il dispositivo messo a punto da una startup dell’University of Wisconsin-Madison, negli Stati Uniti. Si chiama HemoLink, ha il diametro di una pallina da pingpong ed è e composto interamente di plastica. Riesce a estrarre una quantità sufficiente di sangue per testare colesterolo, glicemia, infezioni e cellule tumorali, semplicemente premendolo per due minuti contro la pelle.
Effetto sottovuoto
Grazie a una specie d’effetto sottovuoto e a principi di tecnologia microfluidica, il sangue fluisce direttamente nella provetta collegata, senza bisogno che chi lo adopera abbia alcuna formazione medica. L’azienda, che si chiama Tasso, sta al momento sviluppando uno stabilizzatore da inserire nelle provette in modo che il sangue prelevato possa resistere un’intera settimana fino a 60 gradi centigradi, ed essere ancora analizzabile. La provetta potrebbe essere così consegnata o spedita ai laboratori senza ricorrere a trattamenti speciali o trasporti refrigerati. Chi ha testato il dispositivo, stando ai risultati diffusi dall’azienda, segnala che il processo è quasi completamente indolore. In attesa di brevetto, il dispositivo potrebbe entrare in commercio già nel 2016. (Cristina Pellecchia, 11 maggio 2015).


Commenti