
 
Condotta                    da Luisa Muraro
 con l’assistenza di Lola Brunetto
 LIBRERIA DELLE DONNE
 Via Pietro Calvi, 29 – Milano
DA                    NOVEMBRE AD APRILE – LA TERZA DOMENICA DI OGNI MESE
 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Si                    apre a Milano la prima accademia filosofica per giovanissimi,                    voluta da un gruppo di bambine e bambini che desiderano non                    “imparare” (c’è già la scuola) ma incontrarsi in uno spazio                    comodo per pensare e ragionare su di sé e il mondo. Luisa Muraro                    ha accettato di fare da docente, che vuol dire: guida nella                    ricerca.
 L’Accademia affronterà i grandi temi dell’esistenza come ha                    sempre fatto la filosofia, ma li affronterà senza escludere                    le domande e l’esperienza delle persone più giovani.
 Di che cosa si parlerà? Della nascita, della condizione infantile,                    della morte, della vita dopo la morte (se c’è, non c’è), dei                    soldi, dell’amore, della guerra, della paura…
 L’Accademia si svolge da Novembre ad Aprile per un totale di                    sei incontri presso la Libreria delle donne ed è aperta a bambine                    e bambini dagli 8 ai 12 anni. Il limite di età è indicativo                    e non vincolante.
 Gli incontri avranno luogo il pomeriggio della terza domenica                    di ogni mese, secondo il calendario riportato sotto, e dureranno                    circa due ore ciascuno.
 Si tratta di un’esperienza nuova e queste regole sono necessarie                    ma non assolute: potremo cambiarle e ogni partecipante può adattarle                    alle sue esigenze.
 L’Accademia è libera e gratuita. Vi chiediamo però l’iscrizione                    entro il 10 novembre scrivendo a lola.brunetto@gmail.com o telefonando                    al 333.6986820 e chiedendo di Lola. È gradita una telefonata                    da parte della bambina o del bambino interessati a partecipare                    all’Accademia.
La presentazione dell’Accademia avverrà domenica 6 novembre alle ore 15.15 in Libreria, che (ricordiamo) si trova in via Pietro Calvi, 29, vicino a Piazza Cinque Giornate, Milano, tel. 02 70006265.
Calendario                    degli incontri
 20 Novembre, 18 Dicembre 2016, 22 Gennaio, 19 Febbraio, 19 Marzo,                    9 Aprile 2017
Luisa                    Muraro è filosofa e scrittrice. Durante gli anni settanta interrompe                    la carriera universitaria iniziando ad insegnare nella scuola                    dell’obbligo. Qui dà vita a un esperimento didattico di scuola                    “antiautoritaria”, l’esperienza è documentata e fatta oggetto                    di riflessione nel libro L’ Erba voglio: pratica non autoritaria                    nella scuola. Dagli anni settanta è una tra le maggiori teoriche                    femministe ed è stata tra le fondatrici della Libreria delle                    donne di Milano e della Comunità filosofica Diotima. Tra le                    sue opere: L’ordine simbolico della madre (Editori Riuniti,                    1991), Il Dio delle donne (Mondadori, 2003), Non si può insegnare                    tutto (con Riccardo Fanciullacci, La Scuola, 2013).
 Lola Brunetto ha dieci anni, frequenta la quinta elementare                    della scuola pubblica di Via Gentilino a Milano e suona il violino.



Commenti