
Brusciano,                    28 Ottobre – Si è tenuta sabato 27 ottobre presso l’aula consiliare                    del Municipio, una conferenza stampa di presentazione del progetto                    “gli occhi delle donne”. L’iniziativa posta in essere dalle                    associazioni “Mithril Art” e “La Casa di Pat”, con il patrocinio                    del Comune di Brusciano, ha l’intento di sensibilizzare sulla                    questione delle violenze di genere.
 Durante questo incontro, numerosi sono stati gli interventi                    di rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle associazioni                    e della società civile bruscianese. Tra questi: il presidente                    dell’associazione “Mithril Art” Alessandro Cavaliere, la presidentessa                    dell’associazione “La Casa di Pat” Domenica chiara Sena; l’assessore                    alle politiche sociali Antonietta Marinelli, il Sindaco Avv.                    Giuseppe Montanile; l’Assistente sociale Eleonora Di Palma;                    Leandra Romano; lo psicologo Salvatore Rotondi, la cantante                    Teresa Sodano, in arte Tresi Bool ed infine il musicista Enzo                    Di Monda. L’evento è stato moderato dal sociologo e giornalista                    Antonio Castaldo.
 I lavori della conferenza sono iniziati con un contributo musicale                    della cantante Teresa Sodano, accompagnata da Enzo Di Monda                    alla chitarra, con il quale ha cantato un brano di Fiorella                    Mannoia, dal titolo “Nessuna conseguenza”; un brano attinente                    al tema dell’iniziativa. Subito dopo è stato il momento degli                    interventi e degli scambi di opinioni: ognuno nel proprio campo                    ha espresso il proprio punto di vista.
 Quella di sabato è stata solo la presentazione di un progetto                    che avrà luogo e compimento dal 23 al 25 novembre 2018. Il 23                    l’evento “Gli occhi delle donne contro la violenza di genere”,                    avrà ufficialmente inizio con un convegno sul tema delle violenze                    sulle donne. Il 24 novembre si terrà invece l’incontro “Chiacchierata                    d’amore”: un momento di confronto e riflessione, presso “La                    casa di Pat” in via Semmola.
 Le attività avranno culmine il 25 novembre, Giornata Mondiale                    contro la violenza sulle donne; per l’occasione ci saranno attività                    sociali, culturali ed artistiche e gazebi informativi. Per l’occasione                    sarà realizzata un’installazione artistica, consistente in una                    panchina rossa con una ragazza seduta ed intenta ad allacciarsi                    le scarpe, anch’esse rosse, colore simbolo della lotta contro                    la violenza di genere. 
 Sarà posta una tela dove le donne potranno imprimere la propria                    impronta come gesto di impegno in questo campo. Infine l’evento                    vedrà il contributo musicale del gruppo Napoli di Sottofondo.
 Domenico Modola
http://www.sciscianonotizie.it/ https://www.facebook.com/scisciano.notizie/



Commenti