cap - APPROVATO 
 IN SENATO IL DISEGNO DI LEGGE CONTRO IL CAPOLARATO

ROMA – In piena stagione di raccolta ortofrutticola e alla vigilia della vendemmia. E soprattutto nel primo anniversario della morte in Puglia della bracciante Paola Clemente e di altri lavoratori sui campi. Hanno rispettato i tempi del mondo rurale i senatori che oggi, prima della pausa estiva dei lavori parlamentari, hanno approvato il disegno di legge contro il “caporalato” con 190 si, nessun voto contrario, 32 astenuti. “Una misura di civiltà”, ha sottolineato il presidente del Senato Pietro Grasso. “L’ampia convergenza delle forze politiche” è stata evidenziata dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. “E’ un provvedimento importante che introduce elementi di civiltà – ha osservato il Guardasigilli – nel nostro paese. Non solo colpisce in modo più preciso chi sfrutta il lavoro, ma soprattutto sprona le filiere agricole su questo tema evitando che l’ignoranza dell’esistenza del fenomeno risulti una scusa per chi collabora con chi sfrutta il lavoro. E’ importante che la disciplina sanzionatoria imbocchi la strada della pena pecuniaria – ha sottolineato ancora – cosicché si vadano a toccare gli indebiti profitti del caporalato”.
Il provvedimento, la cosiddetta legge “Martina-Orlando”, i due ministri proponenti, passa ora all’esame di Montecitorio per l’approvazione

Continua a leggere: Approvato in Senato il disegno di legge contro il caporalato

Categorizzato in: