Il Papa ha parlato al Consiglio dei governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo, invitando a «promuovere lo sviluppo rurale»
Ha parlato in spagnolo, Papa Francesco, intervenuto nella sede della Fao davanti al Consiglio dei governatori del Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad), questa mattina, 14 febbraio. E ha invitato a «offrire soluzioni concrete e reali» per vincere «la battaglia contro la fame e la povertà». Nel suo discorso, il ricordo dei bisogni e delle necessità «della moltitudine di nostri fratelli che soffrono nel mondo», vivendo in «situazioni precarie». Lungo, l’elenco delle difficoltà: «L’aria è inquinata, le risorse naturali impoverite, i fiumi contaminati, i suoli acidificati; non hanno acqua sufficiente per loro stessi e per le loro coltivazioni; le loro strutture sanitarie sono molto carenti, i loro alloggi sono scarsi e difettosi». E questo non da oggi mentre, «dall’altra parte, la nostra società ha compiuto grandi progressi in tutti i campi del sapere», denuncia il Papa, secondo il quale «siamo di fronte ad una società che è capace di progredire nei suoi propositi di bene e vincerà anche la battaglia contro la fame e la povertà, se solo lo vorrà seriamente».
Per realizzare questo obiettivo, secondo Francesco, «è necessario l’aiuto della comunità internazionale, della società civile e di quanti possiedono risorse». Per arrivare a poter dire un giorno -«non come uno slogan ma come una verità»- che «la fame non ha presente né futuro. Solo passato». È necessario assumere ognuno le proprie responsabilità «per offrire soluzioni concrete e reali», il monito del Papa, che ha ricordato come la Santa Sede, da parte sua, abbia sempre «sostenuto gli sforzi messi in campo dalle agenzie internazionali per fronteggiare la povertà».
Continua a leggere: Francesco alla Fao: «Soluzioni concrete contro fame e povertà …
Commenti