Anche la Puglia celebra i trent’anni dell’associazione il 3 marzo con quattro eventi a Lucera, Ostuni, Manduria e Copertino

ddv - LA 
 FESTA DELLE DONNE DEL VINO: IN PUGLIA SI RACCONTA LA PARTE FEMMINILE 
 DEL COMPARTO PRODUTTIVO

Quattro appuntamenti diffusi lungo tutta la Puglia tra incontri, dibattiti, approfondimenti, mini lezioni e degustazioni guidate: è ciò che accadrà nella giornata di sabato 3 marzo da Foggia a Lecce nell’ambito della Festa nazionale delle Donne del Vino, la più grande associazione mondiale di donne del comparto enologico che celebra trent’anni di attività.
L’iniziativa, presentata nei primi giorni di febbraio a Firenze, città dove l’associazione è nata nel 1988, intende promuovere la cultura del vino e il ruolo delle donne nella società e nel settore enologico.
Un programma ricco e vario messo in essere da tutte le delegazioni regionali e quindi anche dalle socie pugliesi secondo lo stimolante tema proposto per questa edizione, “Donne vino e cinema”, per accendere i riflettori sul comparto vitivinicolo rivolgendosi in prima battuta proprio all’universo femminile. Una festa in versione film che racconta personaggi femminili che creano, vendono, promuovono le grandi bottiglie italiane.
Una giornata per quattro eventi dunque, dal mattino alla sera con una proposta interessante ed eterogenea pensata e organizzata dalle Donne del Vino Puglia, con riferimenti al cinema, dibattiti, riflessioni e visite nelle cantine e negli spazi di lavoro a Lucera (Fg), Ostuni (Br), Manduria (Ta) e Copertino (Le).
Nel corso della giornata, inoltre, durante tutti gli eventi in programma, saranno trasmessi dei video autoprodotti che raccontano la vita quotidiana di alcune socie con ironia e autenticità, in cui emergono storie piene di valori e saperi.

Continua a leggere: La festa delle Donne del Vino: in Puglia si racconta la parte femminile del comparto produttivo

Categorizzato in: