(Claude Debussy)

Gli scontri umani avvengono in alto disse Lucrezio
tutto si genera tra masse potenti di nuvole
fame e desiderio principio e fine di storie e stelle.
La tramontana sull’acqua è fremito ma sulla pelle
è ruga, dico, e tu sulla minitastiera simuli
la furia marina in questa notte ancora estiva ma perdonami
se penso solo alla tramontana buia:
mai mettersi in mare dicono i pescatori le barche
si rovesciano i pesci affondano la caligine si conficca
i piedi perdono i passi nessun vecchio marinaio
ritorna a raccontare neppure si riesce a dormire
tra le coperte neppure in sogno si fugge e il cane
invecchia di colpo.
È questa la tramontana buoia? È il vento chiuso nella casa?

Che bravo sei -dico- e ti applaudo ti applaudo.

Lucetta Frisa, L’emozione dell’aria, a cura di G. Lucini, Edizioni CFR, Piateda (SO) 2012, p. 69.
scheda biografica

Categorizzato in: