Dopo un lungo lavoro istituzionale è arrivato l’ambito riconoscimento per il “non concato” siciliano, figlio di una lunga tradizione artigiana

di Lara De Luna
16 ottobre 2018 – È italiano il primo cioccolato ad essere protetto da una certificazione dell’Unione Europea. È arrivato il bollino Igp per il Cioccolato di Modica. Indicazione Geografica Protetta: tre parole, per raccontare la stretta correlazione tra un prodotto agroalimentare e artigiano e il territorio che lo produce da secoli.
Perché questa tavoletta di cioccolato che, da disciplinare, “deve essere a parallelepipedo rettangolare con i lati rastremati a tronco di piramide di peso non superiore a 100 gr, con la pasta di colore marrone con evidente granulosità per la presenza di cristalli di zucchero all’interno del prodotto”, non è semplicemente un prodotto d’eccellenza, ma parte della storia della provincia di Ragusa.
Continua a leggere: Modica ce l’ha fatta: c’è la certificazione Igp per il … – La Repubblica.it
Leggi anche: Il segreto azteco custodito a modica – easyviaggio


Commenti