Per la prima volta l’istituto ha stimato anche i casi in cui la violenza ha colpito uomini, con 1 milione 274 mila casi in tre anni

Si stima che siano 8 milioni 816mila (il 43,6% del totale) le donne fra i 14 e i 65 anni che nel corso della vita hanno subito qualche forma di molestia sessuale, Di queste, 3 milioni 118mila le avrebbero subite negli ultimi tre anni. Così dice il rapporto «Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro», pubblicato da Istat e relativo agli anni 2015 e 2016. Considerando le tipologie di molestie rilevate anche nell’indagine del 2008-2009, il fenomeno risulta in sensibile diminuzione. I numeri restano però impressionanti. E insopportabili.
L’OCCHIO DEI LETTORI – Racconta la tua storia #Donneeviolenza
Le molestie sugli uomini
La stima delle donne che hanno subito molestie sessuali nei tre anni precedenti alle indagini è passata da 3 milioni 778mila (18,7%) nel 2008-2009 a 2 milioni 578 mila (12,8%) nel 2015-16. Per la prima volta sono rilevate le molestie a sfondo sessuale ai danni degli uomini: si stima che 3 milioni 754mila uomini le abbiano subite nel corso della loro vita (18,8%), 1 milione 274 mila negli ultimi tre anni (6,4%).
Continua a leggere: Molestie sessuali, i numeri dell’Istat: tra le donne 8,8 milioni di vittime …
Leggi anche:
– Donne e violenza, ecco perché le vittime scelgono di non denunciare (di N. Ferrigo e R. Zanotti)
– Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro – Istat
– https://www.istat.it/it/archivio/molestie


Commenti