nts - NASCE 
 "NON TI SCORDAR DI TE", L'ASSOCIAZIONE CHE COMBATTE 
 LA VIOLENZA SULLE DONNE

LUCCA – “Non ti scordar di te” è un’associazione creata da alcune donne della Valle del Serchio, esito di un percorso nato nel 2009, quando esse sentirono il bisogno e l’urgenza di rispondere collettivamente al femminicidio della giovane Vanessa Simonini. Nacque così “Vanessa siamo noi”, un progetto sostenuto dal Comune di Gallicano e cofinanziato dalla Regione Toscana.
Il progetto animò al tempo un dibattito pubblico sul tema della violenza contro le donne che coivolse gli studenti delle scuole superiori della Valle del Serchio e permise la realizzazione di un percorso di formazione per donne volontarie finalizzato all’apertura di uno sportello di ascolto e di orientamento rivolto alle donne vittime di violenza.
Le donne di allora, insieme ad altre che si sono avvicinate in questi anni di attività, dopo aver operato grazie alla disponibilità e all’accoglienza dell’associazione Ghibli che ha permesso l’apertura dello sportello nell’anno 2011, hanno deciso di costituirsi in associazione “Non ti scordar di te” e di continuare ad impegnarsi per contrastare la violenza contro le donne, attraverso la promozione di percorsi di sensibilizzazione rivolti alle/ai giovani e la riapertura al pubblico del punto di ascolto, rimasto attivo nei mesi scorsi solo su appuntamento con segreteria telefonica.
Mercoledì 11 novembre lo sportello riaprirà al pubblico a Ponte di Campia presso i locali della ex scuola elementare, tornati nuovamente disponibili grazie alla gestione degli stessi da parte dell’associazione “Filo d’Arianna”.
Annalisa Lucchesi è la presidente dell’associazione, Melania Simonini, Stella Adami, Valentina Folegnani, Beatrice Giovannoli, Aida Graziani, Viviana Guagliumi, Maurizia Guerrini, Raffaella Mariani, Giulia Paolieri, fanno parte del Consiglio Direttivo.
Le prossime settimane vedranno l’associazione impegnata in iniziative di sensibilizzazione in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con la consegna dei fiocchi bianchi e volantini informativi.
L’appuntamento ufficiale, al quale sono invitati tutti i cittadini, associazioni ed istituzioni, è per il 7 dicembre a Gallicano con la “Fiaccolata per Vanessa” organizzata assieme alla famiglia e all’associazione “Amici di Vanessa” che partirà alle ore 19.00 dal rione S. Andrea per ripercorrere l’ultimo tragitto della giovane e poi unirsi alla storica Fiaccolata di Gallicano nella piazza del paese, prima della partenza ufficiale.

“NON TI SCORDAR DI TE”
Punto di ascolto per donne vittime di violenza
Telefono 0583 766094 con segreteria attiva 24 h
Sede ex scuole elementari Ponte di Campi
Email: nontiscordardite@live.it

Categorizzato in: