Nella giornata di San Valentino, alla Questura di Asti, la campagna informativa per combattere la violenza di genere

vz1818 - "QUESTO 
 NON E' AMORE" CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Sono state 149 le donne uccise in Italia nel 2017. Più di due ogni due due giorni. Un fenomeno, quello del femminicidio, che non si arresta e contro il quale una parte della società continua a combattere attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative concreto di aiuto alle donne vittime di violenza.
Contro la violenza di genere si esprime attraverso iniziative in tutte le province italiane, accanto al lavoro quotidiano svolto dagli operatori in difesa delle donne, la Polizia di Stato, che promuove una speciale campagna informativa nel giorno di San Valentino.
“Se ti fa del male fisico, se ti intimidisce, se ti ricatta, se danneggia le tue cose, se ti isola, se ti umilia, se minaccia la tua libertà, anche economica, se ti controlla, se minaccia te e i tuoi figli”: in questi e in casi analoghi, “… questo non è amore”.

La campagna informativa ad Asti
Nella giornata di domani, mercoledì, giorno di San Valentino, all’ingresso della Questura cittadina, in corso XXV Aprile, sarà allestita una postazione che vedrà la presenza anche di operatori del centro di ascolto “Orecchio di Venere”. Verrà distribuito materiale informativo e sarà illustrata l’attività della polizia a tutela delle donne vittime di violenza. «In particolare, nella circostanza, potranno essere approfonditi anche gli aspetti riguardanti l’impatto psicosociale della violenza con un’analisi delle esperienze e delle metodologie del lavoro di polizia in materia di violenza e di tutela dei diritti delle donne, così come offrire ascolto, orientamento e sostegno a donne, bambini, anziani, uomini, che attraversano un momento di disagio legati a fenomeni di violenza subita, praticata o assistita».

Continua a leggere: “Questo non è amore” contro la violenza sulle donne – La Nuova …

Categorizzato in: