La comunità musulmana contro la violenza sulle donne

vz1611 - SE 
 TI PICCHIA NON TI AMA E NON E' ISLAM

Milano – “La mia vita è nelle mie mani”, “Sposerò chi vorrò”, “Se ti dicono che l’Islm permette la violenza contro le donne ti mentono, la tua libertà è l’unica verità”, “Se ti picchia non ti ama”, “Non avere paura di denunciare”, “Non rinunciare a te stessa”…
Sono alcuni dei messaggi del progetto Aisha, promosso dal Coordinamento delle della Associazioni Islamiche di Milano, Monza e Brianza per contrastare la violenza e la discriminazione contro le donne. Un’iniziativa nata all’interno ella comunità musulmana e dedicata a un fenomeno, spiega il Caim, “che deve essere sconfitto in primis sul piano culturale sottraendogli ogni possibile giustificazione religiosa”.
È per questo che quei messaggi verranno portati all’interno delle moschee, grazie alla partnership con l’Associazione Nazionale degli Imam e delle Guide Religiose. Contro una vulgata che vuole l’islam come una religione maschilista, che opprime le donne, verranno esaltati i riferimenti dottrinali nei quali le donne musulmane sono protagoniste.
Sarà un’opera di prevenzione, ma anche di aiuto per le vittime. In sinergia con istituzioni e associazioni, il progetto Aisha formerà donne e uomini sulla migliore metodologia per assisterle e formerà gli operatori dei centri anti-violenza sulle tematiche legate all’Islam. “Fondamentale – scrivono ancora i promotori – sarà lo sviluppo di una capacità di intervento sui casi e di assistenza alle donne vittime di violenza.

Per chi volesse saperne di più, il progetto Aisha è stato presentato sabato 5 marzo alle 11 presso la Sala Affreschi in Via Vivaio 1 a Milano.
(video) Progetto Aisha. No alla violenza contro le donne! – YouTube

Categorizzato in: