wfr - UGUAGLIANZA 
 NEL 2186? ACCELERIAMO IL CAMBIAMENTO INSIEME AGLI UOMINI

di Francesca Panzarin
Personalità di primo piano del mondo dell’economia, della politica, della società civile e del no profit sono stati invitati a confrontarsi su temi centrali quali i cambiamenti climatici (partendo dal Climate Manifesto lanciato lo scorso giugno al Women’s Forum Rome per sostenere l’accordo di Parigi), l’impatto delle nuove tecnologie sul lavoro del futuro e sulla salute, le opportunità offerte da un sistema finanziario deblogalizzato, le nuove frontiere dell’educazione e le Stem, la moda sostenibile e le smart cities. «Le donne devono essere parte della soluzione ma bisogna essere capaci di togliere dal dibattito l’emozione e far diventare questi temi mainstream. Si tratta sempre di più di un tema di valenza economica, non solo sociale», ha detto Claire Gaymar presidente Women’s Forum. «Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale che rivoluzioni il modo in cui facciamo business. I programmi di diversity non sono la soluzione, abbiamo bisogno di cambiare radicalmente il modo in cui funziona il sistema», ha aggiunto Kim Stevenson, Lenovo.
Le ricerche presentate in occasione del forum parlano chiaro. Time to accellerate, la pubblicazione che raccoglie i 10 anni di dati e osservazioni del report McKinsey Women Matter, partendo dal fatto che i risultati raggiunti nel percorso di enpowerment femminile non sono ancora sufficienti, fornisce una chiave precisa: non è sufficiente limitarsi a lavorare sulle barriere del sistema o sulla mancanza di ambizione femminile. È urgente riuscire a coinvolgere gli uomini e passare all’implementazione. Due i progetti avviati dal forum per intervenire su queste criticità. Il primo è il Ceo Champions, un network internazionale lanciato nel 2010 per sensibilizzare e coinvolgere gli amministratori delegati di aziende internazionali leader nel settore pubblico e privato sul tema della gender agenda, offrendo agli oltre 200 membri una piattaforma di confronto e ideazione di nuove soluzioni per supportare la crescita dell’empowerment femminile.

Continua a leggere: Uguaglianza nel 2186? Acceleriamo il cambiamento insieme agli uomini

Categorizzato in: