Vi trasmetto il programma della staffetta contro la violenza. Abbiamo aderito come Onerpo
Molti luoghi d’Italia avranno i simboli dell’Osservatorio insieme a quelli dell’Udi.
La partecipazione è aperta a tutte le donne e le associazioni sganciate dai partiti.
Vi chiedo di dare la vostra adesione per essere partecipi nelle vostre città come Referenti Onerpo.
Mandate una mail o scrivetemi.
Partecipare è facile e richiede solo un po’ di impegno per un grande risultato.

Wanda Montanelli
3334345653

(Comunicato Udi)

staffetta di donne contro la violenza

Vogliamo lottare contro la violenza sessuata e il femminicidio. Per farlo vogliamo dire CHI siamo, senza mettere distanza tra noi e le altre, perché non siamo né estranee né privilegiate e non pretendiamo che una donna sola faccia quello che tutte non riusciamo a fare: far smettere la violenza che tutte subiamo!

Il primo obiettivo è dunque di agire culturalmente per far smettere il femminicidio.

Vogliamo innanzitutto dire a voce alta che il mestiere più antico del mondo non è la prostituzione, ma lo stupro, è quello del violentatore. Per questo vogliamo incontrarci con le donne, con tutte, ovunque, pubblicamente.

Per questo l’UDI indice una Staffetta di donne contro la violenza che partirà il 25 Novembre 2008, giornata internazionale contro la violenza alle donne, e si chiuderà esattamente un anno dopo, sempre il 25 novembre.

La staffetta partirà da Niscemi, dove è stata assassinata Lorena. E si chiuderà a Brescia, dove è stata sgozzata Hiina.

Simbolo e testimone della Staffetta dell’Udi sarà un’anfora con due manici in modo che possa essere portata da due donne, a significare l’importanza della relazione per noi.

– In ogni paese o città in cui la Staffetta passerà, le due donne che l’hanno avuta in consegna la consegneranno ad altre due, pubblicamente
– In ogni luogo dove la Staffetta passerà, le donne che si faranno carico del suo passaggio potranno imbastire iniziative pubbliche le più varie, seminari, dibattiti, mostre, proiezioni video, eccetera.
– Strada facendo, ogni donna potrà avvicinarsi e mettere nell’anfora un biglietto con i propri pensieri, denunce, parole o immagini.

La Staffetta sarà organizzata solo da donne singole o associazioni di donne – sono escluse rappresentanze di partiti – deve essere un evento pubblico che ciascuna caratterizzerà come riterrà più opportuno e sarà autofinanziata.

Categorizzato in: