Io nun ciò voja de parlà d’Amore!
Che posso ariccontavve?
De certo li poeti
ponno trattavve tutti l’argomenti.
Credevate davero che nojantri
fossimo pappa molla aribbollita?
Quelli senza la grinta
so’quelli improvvisati.
Nojantri,quelli veri,
semo più mejo assai de li guerieri.
Nu’ addopramo la spada
perché nun semo gente sanguinaria,
ma co’ la penna in mano
potemo cambià er corzo de la Storia!
Le battaje le vincono l’eroi,
le guere, doppo, le vincemo noi.
A te che te stai a fa ‘na gran risata
te fo sapè a morè
che se nojantri se inventamo er monno
è perché nun ce piace la monnezza…
pensa ar veleno che ciàvemo in corpo.
Si tutti quanti assieme, vena a vena,
se svenassimo pronti, in un baleno,
faressimo fiumare de veleno
e tutto er monno ne sarebbe pieno.
Quanno te sarvi più! Mori affogato
o mori avvelenato…
hai da morì! Hai da morì ammazzato!
Perché nun ce provamo?
Mettemo prima in sarvo quelli boni
e doppo s’ammazzamo.
Ammesso e nun concesso che sei bono
chi te sarva se capita ‘sta grana!
E’ da ‘na vita sana
che se magnamo pane e pommidoro!
Quanno morimo, si ce dice bene,
in testa ar più ce metteno l’alloro
mica er cerchietto d’oro!
Tu che te stai facenno ‘na risata
sfotteme ancora e poi te faccio vede
quanto te costa d’acciaccamme er piede!
Carcola che so’ ancora piccoletta,
in testa nun ciò manco ‘na fojetta.
A chi s’è guadagnato ‘na ghirlanna
nun la poi mette troppo in barzelletta.
Si scennessimo in Piazza
puro senza corazza
fregheressimo Attila.
E mo che v’ho chiarito ‘sta faccenna
potemo puro riparlà d’Amore…
sfatamola pe’ sempre ‘sta leggenna…
qua drento nun c’è er core de ‘n fregnone.

Gabriella Quattrini

Categorizzato in: