Arezzo. Assegnare il premio Nobel per la pace 2011 non a una                    sola persona, ma alle donne africane nel loro insieme. E’ questa                    la campagna lanciata dalle associazioni Cipsi e Chiama l’Africa                    alla quale la Provincia di Arezzo e la Commissione provinciale                    pari opportunità dedicano un incontro in programma sabato                    30 aprile alle ore 11.00 nella Sala dei Grandi del palazzo della                    Provincia.
 La                    mattinata prevede gli interventi del Presidente della Provincia,                    del Presidente del Consiglio provinciale e della Presidente                    della Commissione pari opportunità Rosetta Roselli. Saranno                    poi proiettati dei video, ci saranno gli interventi dei rappresentanti                    del comitato promotore della campagna “Nobel peace prize                    for african women” e altre testimonianze. L’appuntamento                    sarà concluso dal coro “Grazia’s voice” diretto                    da Anna Seggi e da un buffet africano preparato da “Donne                    insieme”. La campagna internazionale per l’assegnazione                    di un Nobel collettivo è una proposta atipica, ma che                    viene perseguita pur conoscendone le difficoltà anche                    per far conoscere il protagonismo delle donne africane e per                    privilegiare nei rapporti di cooperazione proprio le donne e                    le loro organizzazioni.
 Le                    donne sono infatti la spina che sorregge l’Africa in tutti i                    settori della vita: dalla cura della casa e dell’infanzia all’economia,                    alla politica, all’arte, alla cultura, all’impegno ambientale.                    Per questo, in Africa non è pensabile alcun futuro umano                    senza la loro partecipazione attiva e responsabile. In sintesi,                    come recita uno degli slogan della campagna, senza l’oggi delle                    donne non ci sarebbe alcun domani per l’Africa.
29/04/2011 11.33.00 – http://www.toscananews24.it
campagna                    per il 
 Premio Nobel per la Pace alle donne africane
incontro                    pubblico a Brescia
 MERCOLEDI’ 22 GIUGNO ORE 20.30
 PRESSO I PADRI SAVERIANI
 VIA PIAMARTA 9
saluto di padre MARIO dei Saveriani
presenta: GIANNA BARESI (circolo cittadino SEL Brescia)
partecipano: 
 PATRIZIA SENTINELLI (già viceministra esteri con delega                    Africa subsahariana)
 EUGENIO MELANDRI(coordinatore naz. CHIAMA AFRICA)
 suor MARIA TERESA RATTI (direttrice di Combonifem)
intervengono: 
 MARIE CHANTAL DOLORES ZEZET AGOU (Costa d’Avorio, Presidente                    associazione “La vie en deux) – RAJA ARABY (Marocco,                    ufficio migranti CGIL) – ASMA AITALLALI(Associazione Forum                    marocchino) – ASTOU BABOU (Senegal), e altre comunità                    di donne africane in attesa di conferma – SILVIA                    SPERA (Camera del Lavoro di Brescia) – DONATELLA ALBINI (consigliera                    comunale SEL Brescia) – don FABIO CORAZZINA – presentazione                    promossa dal circolo cittadino di SEL Brescia
per                    informazioni rivolgersi a Gianna Baresi cell. 3357973613
 www.noppaw.org


Commenti