SI DIVENTA CITTADINI A SCUOLA: COSI’ L’EDUCAZIONE CIVICA TORNA OBBLIGATORIA
Di Francesca Martelli Educazione civica, alla convivenza democratica, alla nuova cittadinanza: negli anni questa disciplina ha cambiato numerosi nomi ed è spesso stata lasciata alla sensibilità degli insegnanti. Introdotta nel…
LEGGEREZZA
Si posa la sera su percorsi stanchi di flebili azioni sfumate si posa su mormorii distratti su ombre allungate diluisce tensioni acuisce ricordi E’ in una frazione di secondo Si…
LA DISUGUAGLIANZA DI GENERE IN 7 STATISTICHE
Photo Di Shutterstock In tutto il mondo, i successi delle donne vengono celebrati in occasione della Giornata internazionale della donna, iniziata nel 1911. Ma la giornata sottolinea anche il lavoro…
LA STORIA DEL MOVIMENTO DELLE DONNE, DUE MOSTRE ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI
Interessante itinerario fotografico e utilissimo supporto bibliografico documentario Alla Biblioteca Nazionale di Napoli un’occasione di confronto, una giornata di riflessione il 22 marzo con dibattiti due mostre a partire dalle…
TORNA LA “MARCIA DELLA PARITA'”
Cristina Cerrai L’impegno della consigliera Cristina Cerrai Livorno, 21 marzo 2019 – Settima edizione per la marcia ‘In cammino verso la parità’ organizzata dalla Provincia e dalla consigliera provinciale di…
IL PREMIO “UNA DONNA PER LA SPEZIA” ALLA DIRETTRICE DEL CARCERE
“Maria Cristina Bigi ha umanizzato il suo difficile lavoro” In occasione della VII edizione del “PREMIO UNA DONNA PER LA SPEZIA” la Presidente della Consulta Provinciale Femminile della Spezia Eliana…
È NATA LA RETE NAZIONALE DELLE DONNE IN CAMMINO
A Fa’ la cosa giusta, in occasione della Festa della Donna, è stata lanciata la Rete Nazionale delle Donne in Cammino, un progetto che punta alla valorizzazione delle donne nel…
DOMANI ALL’ALBA
Domani all’alba – Francesca Santucci
“CARTA DEI DIRITTI DELLA BAMBINA”, PER EDUCARE ALLA PARITA’ CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Una giornata di approfondimento per educare alla parità contro la violenza di genere partendo da “La Carta dei Diritti della Bambina”. È questo il tema dell’incontro pubblico organizzato al Cenacolo…
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
La Giornata Mondiale della Poesia, Istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 Marzo seguente, ha come obiettivo primario la…
