Il segreto di Ortelia
Recensione Il segreto di Ortelia è un bel romanzo di Andrea Vitali edito da Garzanti nel 2007. Vitali è uno scrittore prolifico e schivo, esperto e spassoso evocatore di atmosfere…
Recensione Il segreto di Ortelia è un bel romanzo di Andrea Vitali edito da Garzanti nel 2007. Vitali è uno scrittore prolifico e schivo, esperto e spassoso evocatore di atmosfere…
Nel 2009 Sellerio ha raccolto in Altri casi per Petra Delicado tre romanzi di Alicia Giménez-Bartlett pubblicati nei primi anni 2000, con protagonista l’ispettrice di polizia presente in molti…
DALL’ITALIA UN’ECO D’AMORE IN MUSICA PER EMILY BRONTË di Maddalena De Leo Un album musicale molto interessante e degno di nota è il recente ‘Echoes of Love’ (2024) scritto, musicato…
In questo testo Lucio Saviani e Carla Stroppa hanno raccolto, insieme ai propri, piccoli saggi di altri autori e autrici su un tema fondamentale per la filosofia, per la democrazia,…
Dopo Il quaderno dell’amore perduto, di cui ho scritto qui il mese scorso, uscì in Francia nel 2018, e in Italia nel 2019, per le Edizioni E/O, Cambiare l’acqua…
Recensione Questo romanzo di Valérie Perrin è uscito in Francia nel 2015 e in Italia nel 2016, per la Casa Editrice Nord. Il racconto è ambientato nel 2013 a Milly,…
Recensione Il primo romanzo di Francesca Giannone è uscito per la Casa Editrice Nord nel gennaio del 2023 ed è subito esploso come caso editoriale, guadagnando traduzioni e apprezzamenti…
Recensione Questo bel libro di Paolo Rumiz è uscito nel 2015 per Feltrinelli. La scrittura naturalistica è ad alta tensione poetica e s’inquadra nella letteratura di viaggio, anche se le…
Recensione Nel 2009 Bompiani pubblicò il primo romanzo dello svedese Jonas Jonasson, non più giovanissimo ma con una lunga pratica di scrittura, essendo egli giornalista. Questo e i romanzi che…
Un articolo pubblicato nel 1996 su BS Transactions (periodico ufficiale della Brontё Society, ridenominato Brontё Studies a partire dagli anni 2000) e il cui autore è Robert Stowell ci parla…