DA CANONICA A MUSEO: LA STORIA POSTUMA DELLA CASA DELLE SORELLE BRONTË
Quale fu il destino della canonica di Haworth dopo la morte del reverendo Patrick Brontё nel 1861? Il suo successore John Wade, abitandovi con la famiglia dal 1861 al…
Il Premio Strega e il trionfo delle autrici donne: l’affermazione di una voce diversa
Fino ad oggi, solo dodici donne hanno vinto il Premio Strega: la prima, nel 1957, è stata Elsa Morante, seguita da Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Lalla Romano, Fausta Cialente,…
Lucio Saviani, “L’esercizio della filosofia. Per una vitale incertezza. Con un poemetto di Pasquale Panella”, Moretti &Vitali, 2021
Recensione Nell’autorevole citazione che introduce il saggio di Lucio Saviani “L’esercizio della filosofia”, Jankélévitch invita i filosofi di professione a “rompere con le idee date” e a “percorrere…
LETTERA INVITO DI W.M. ALLE COLLABORATRICI DELLA CdD
Gentili collaboratrici e collaboratori culturali della Consulta delle Donne, vi scrivo per informarvi che dopo un lungo lavoro digitale di trasferimento dei file del sito internet CdD (Consulta delle Donne)…
L’unica competizione è con me stessa. Il resto è solo un esercizio di consapevole apertura al mondo.
Sono una scrittrice immigrata in Italia all’inizio di questo secolo, venendo da un paese appena uscito dal comunismo. Non ho mai trovato difficoltà ad inserirmi negli ambienti che ho frequentato….
A Roma il Gruppo NANNARÈ raccoglie storie di lotte al femminile nella Capitale
Le storie delle donne a Roma e delle loro lotte, dal dopoguerra, per conquistare servizi e spazi in una città ricca di opere d’arte uniche e di straordinaria bellezza,…
DIRITTI DELLE DONNE: L’AFGHANISTAN È IL PAESE PIÙ REPRESSIVO AL MONDO
Secondo Rosa Otunbayeva, capo dell’UNAMA, United Nations Assistance Mission in Afghanistan (Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan), l’Afghanistan sotto i talebani sarebbe il Paese più repressivo al mondo per…
LETTERA A UNA PROFESSORESSA
(dagli scolari della scuola di Barbiana nel Mugello) Questo libro non è scritto per gli insegnanti ma per i genitori. È un invito a organizzarsi. A prima vista sembra scritto…
TINA TURNER, UN ESEMPIO DI FORZA PER LE DONNE. REGINA DEL ROCK NELL’ALTERNARSI DI CADUTE E RINASCITE FINO AL SUCCESSO PLANETARIO
Addio ad una donna icona che ha racchiuso in sé forza, talento e bellezza. La sua è stata una esistenza tormentata durante la quale, ha raggiunto il successo, alternato a…
Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi
Presso gli spazi espositivi del Palazzo della Calcografia, dal 16 maggio al 23 luglio 2023, avrà luogo la mostra Donne artiste. Percorsi nella grafica dal Novecento ad oggi, a cura…
