L’ozio di Seneca
È consentito a un non esperto avvicinarsi ai classici greci e latini? Si può leggere una grande opera classica senza avvalersi dell’armamentario concettuale e culturale dei letterati, dei latinisti,…
È consentito a un non esperto avvicinarsi ai classici greci e latini? Si può leggere una grande opera classica senza avvalersi dell’armamentario concettuale e culturale dei letterati, dei latinisti,…
Recensione Questo romanzo è opera di una scrittrice francese già famosa quando la madre, scrittrice mancata, si suicidò nel 2008, all’età di sessantuno anni. Che Lucile avesse nutrito propositi e…
Recensione filosofica Stavolta scriverò di un vecchio romanzo di Italo Calvino, Palomar, del 1983. Perché può capitare che, spolverando l’ultimo ripiano della libreria di casa, un libro richiami la…
Tra i suggerimenti di lettura dalla Redazione CdD: KENAVO’ – Rivista di arte, cinema, letteratura, teatro, ecc. Da leggere: Alla pagina 17 la Nota di lettura di Monica Martinelli del…
Recensione de I rondoni di Fernando Aramburu Settecentodieci pagine che s’ingurgitano a sorsate rapide – opportunamente scandite da dodici capitoli ulteriormente suddivisi in agilissimi e brevi paragrafi – e che…
Chissà perché il Natale alle porte e il cielo freddo e nero di dicembre – ma acceso d’infiniti mondi – mi riconducono a riflessioni cosmologiche sull’origine del tutto. Allora…
La storia d’amore e il matrimonio dei poeti inglesi Robert Browning e Elizabeth Barrett sono stati raramente messi in discussione da chiunque si sia avvicinato alla loro opera o alla…
Il Posto della poesia – è una prova la gioia – Sei poeti in nome della libertà e del pacifismo, prestigioso evento culturale, che si è svolto il 23…
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone ha vinto quest’anno il Premio Elio Vittorini ed è stato incluso nella cinquina finalista del Premio Strega, sempre nel 2023….
“Dell’amore non si sa niente” è il titolo del nuovo libro, edito da Calibano, con cui la scrittrice Alina Rizzi, attraverso il genere del racconto, aggiunge un’ulteriore prospettiva alla…